Cyber Security: perchè le PMI sono sempre più bersaglio

Cyber Security

I dati* Nel primo semestre del 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha registrato un netto incremento degli eventi e degli incidenti informatici in Italia. Gli eventi censiti sono stati 1.549 con un aumento del 53% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre gli incidenti con impatto confermato hanno raggiunto quota 346, con un […]

Smart collaboration: la chiave per un ecosistema collaborativo

smart collaboration

Smart collaboration: la chiave per un ecosistema collaborativo Oggi gli strumenti di collaboration, che siano piattaforme di messaggistica aziendale, condivisione documentale, project management o intranet evolute, sono diventati fondamentali per migliorare la produttività, la condivisione delle informazioni e l’efficienza dei processi interni e creare così un ecosistema collaborativo e virtuoso. Per sfruttarne al massimo le potenzialità, […]

Cyber security e formazione

cyber security e formazione

Cyber security e fattore umano: perchè la formazione è il primo “firewall” aziendale Negli ultimi anni il panorama della sicurezza informatica è profondamente cambiato. Se un tempo il focus della difesa era concentrato sui firewall, sugli antivirus e sulle vulnerabilità tecniche, oggi tutto ciò non basta. Una delle minacce più insidiose risiede nel comportamento umano. […]

Cyber security: perchè è importante la formazione

cyber security e formazione

Formazione cyber security: il Vero Scudo Contro le Minacce Digitali Ogni giorno, milioni di dati viaggiano su reti aziendali, dispositivi personali e ambienti cloud. In questo scenario così esposto e interconnesso, la sicurezza informatica non dipende solo da firewall e antivirus, ma anche dalle persone. Ed è proprio qui che entra in gioco la formazione: […]

Connettività gestita: definizione e 5 vantaggi

Connettività gestita: una scelta strategica per la sicurezza e l’efficienza aziendale. Oggi ogni azienda, grande o piccola, dipende da internet per lavorare: spedire email, accedere a software in cloud, fare videocall, condividere documenti. Ma quanto è sicura e affidabile la connessione che usiamo ogni giorno in ufficio? In molti casi, la rete aziendale viene data […]

NIS2 e Cyber Security: alcune info utili

Nis2 Scadenze Utili Cyber Security Antelma

Le prossime scadenze della Direttiva NIS2 La Direttiva NIS2 rappresenta un importante aggiornamento normativo volto a rafforzare la sicurezza informatica in Europa. Le organizzazioni pubbliche e private interessate dalla direttiva devono rispettare una serie di scadenze fondamentali per conformarsi agli obblighi previsti ed evitare sanzioni. Il 28 Febbraio 2025 era il termine entro cui dovevano […]

Collaboration

La collaboration è essenziale per ottimizzare processi aziendali, migliorare la comunicazione e accelerare il business. Strumenti digitali integrati riducono inefficienze, favoriscono l’agilità operativa e aumentano la produttività. Inoltre, migliorano la soddisfazione dei dipendenti e la competitività aziendale. Investire nella collaboration oggi significa prepararsi alle sfide future.

Fibra Pregiata e Sicurezza Informatica

La fibra pregiata garantisce sicurezza e prestazioni elevate per le reti aziendali. Offre connessione diretta e privata, riduce vulnerabilità, resiste meglio alle manomissioni e supporta soluzioni di cybersecurity avanzate. Inoltre, facilita la conformità alle normative. Investire in fibra di qualità migliora sicurezza, continuità operativa e competitività aziendale.

DIRETTIVA NIS2

La Direttiva NIS2 rafforza la sicurezza informatica per aziende ed enti pubblici nell’UE, imponendo misure comuni, obblighi di gestione del rischio e sanzioni severe. Coinvolge settori critici e strategici, estendendo l’impatto all’intera supply chain. L’adeguamento è obbligatorio entro ottobre 2024, con controlli rigorosi per garantire la conformità.

NIS2: le misure da adottare

La normativa NIS2, entrata in vigore a gennaio 2023, impone alle imprese misure di cybersecurity per gestire i rischi. Le misure richieste includono politiche di analisi dei rischi, gestione incidenti, sicurezza della catena di approvvigionamento, autenticazione sicura e obbligo di segnalazione degli incidenti. Le imprese che aderiscono migliorano la loro sicurezza e competitività.

RICHIEDI UN CONTATTO

Compila il form con le tue informazioni per richiedere un contatto per conoscere le nostre soluzioni personalizzate.

Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy